EVENTO IN SOSPESO
Co-produzione EstOvest Festival e Accademia di Musica di Pinerolo
ACCADEMIA DI MUSICA
Via Giolitti 7, Pinerolo (TO)
INTERO 15€
RIDOTTO 12€, 8€
Prenotazione obbligatoria: accademiadimusica.it
Le opere di Arnold Schönberg e Richard Strauss esprimono due atteggiamenti antitetici rispetto al dramma dell’esistenza umana. La prima, scritta nel 1899, risuona come un cupo presagio delle guerre che di lì a poco dilanieranno l’Europa, la seconda, che risale agli anni del Secondo Conflitto Mondiale, sembra non voler fare i conti con le atrocità del proprio tempo e, con sottile ironia, finge di ignorare la portata degli avvenimenti, restituendo all’ascoltatore una pagina di musica fuori dal tempo, goffamente serena e godibile all’orecchio.
Attraverso l’analisi del significato simbolico e psicanalitico della poesia di Dehmel, alla quale Verklärte Nacht si ispira, emergeranno gli elementi fondamentali alla comprensione di una delle più celebri opere del periodo espressionista di Schönberg. Grazie alla presenza del prestigioso ensemble Sestetto Wanderer-Strumentisti del Teatro alla Scala, ogni piega della Notte trasfigurata acquisterà rilievo e il pathos di sonorità dense e stratificate emergerà con chiarezza.
Sestetto Wanderer – Strumentisti del Teatro alla Scala
Agnese Ferraro, violino
Lucia Zanoni, violino
Duccio Beluffi, viola
Joel Imperial, viola
Gianluca Muzzolon, violoncello
Beatrice Pomarico, violoncello
Morena Danieli, neuropsicologa e psicoterapeuta
Programma:
Richard Strauss, Capriccio op 85
Arnold Schönberg, Verklärte Nacht per sestetto d’archi op 4