h. 21.00
13 dicembre 2020
h. 21.00
Co-produzione EstOvest Festival-Le Strade del Suono
EVENTO ON-LINE
Cos’è il barocco in musica? Un periodo storico, le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi o il rigore dei monumenti musicali di Johann Sebastian Bach?
Probabilmente l’immaginario collettivo è talmente ampio, quando si parla del barocco in musica, da aver influenzato ed influenzare ancora la scrittura di innumerevoli musicisti, fino ai nostri giorni. Così è, tra gli altri, per Eden Lonsdale, giovanissimo vincitore della Call for Scores EstOvest Festival 2020. Suggestioni ricavate dai grandi musicisti del passato mutate in immagini musicali straordinarie e iperboliche. Barocco ancora, dunque.
Claudio Pasceri, violoncello
Clara Vedeche, violoncello
EstOvest Festival Orchestra
Matteo Manzitti, direttore
Ospiti:
Mauro Montalbetti, compositore, Direttore Artistico del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano
Riccardo Perugini, compositore
Alessandro Tommasi, critico musicale e pianista
Programma
Artur Zagajewski, Brut per violoncello, archi e cembalo
Eden Lonsdale, Concerto per una Notte d’Estate per due violoncelli, archi, cembalo e tastiera *
Hans Werner Henze, dalla Serenata per violoncello solo
J S Bach, Preludio dalla Suite per violoncello solo BWV 1009
* Prima esecuzione assoluta, vincitore Call for Scores EstOvest Festival 2020